Tempo di bilanci per il portale Trivago.it, il primo motore di ricerca per gli hotel in Italia e all'estero. Il portale, gestito dalla tedesca Trivago Gmbh, con sede a Duesseldorf, ha tracciato un bilancio dei prezzi degli hotel per l'anno 2012. Nella classifica delle regioni in cui il soggiorno è più caro trionfa il veneto con 156 euro a notte mentre la campania è al nono posto con 111 euro. In fondo alla classifica l'Abruzzo dove si spendono 86 per un soggiorno comprendente pernottamento e prima colazione. Tra i comuni invece la classifica vede tra le località più economiche la città di Padre Pio, San Giovanni Rotondo, dove una notte in alberto o in altre strutture ricettive costa in media 64 euro.
Sul podio ci sono le due città isolane di Sassari e Trapani dove si spendono rispettivamente 69 e 71 euro. Un gradino fuori dal podio invece è la città di Agropoli dove invece il costo a notte tocca quota 71 euro. Il centro cilentano precede Pompei (73 euro). In questa particolare classifica, le città più chic rimangono le rinomate mete sciistiche come Madonna di Campiglio e Cervinia dove, nel 2012, un soggiorno medio è costato rispettivamente 210 e 201. Il terzo posto se lo è invece aggiudicato la splendida Capri (200) e subito dopo Venezia (196), entrambe salite di una posizione. Cortina dAmpezzo, a sorpresa, scende dal podio e passa in quinta posizione con 190 a notte, 40 in meno rispetto il 2011.
Il trivago Hotel Price Index (tHPI) rappresenta un bilancio della media dei prezzi alberghieri per le principali città italiane ed europee. Il tHPI è considerato dagli esperti un attendibile indicatore della media prezzi corrente infatti prende in esame le tariffe per notte di oltre 100 agenzie di prenotazione on line e delle catene di hotel, permettendo di determinare una media prezzo per città, regioni e nazioni all'interno del mercato alberghiero europeo. Le tariffe per una camera doppia standard sono calcolate sulla base di 1 milione di richieste quotidiane generate dal comparatore prezzi hotel trivago.it. Il motore di ricerca mette insieme tutte le richieste hotel per ogni mese e offre una panoramica dei prezzi degli hotel per il mese seguente. Trivago è stato fondato nel 2005 e opera attualmente in 33 Paesi del mondo.